| Sono 
        da ricordare i Naviglioincontri: | 
        | 
        | 
    
     
      |   | 
        | 
        | 
    
     
      | La 
        Carrozzeria Bertone presenta la Lamborghini Miura; l'automobile e il suo 
        motore vengono presentati con opere di artisti della galleria. | 
        | 
        | 
    
     
       
        La Pirelli S.p.A. espone le matrici dei pneumatici in contrapposizione 
        con i Giardini Futuristi di Giacomo Balla. | 
        | 
        | 
    
     
      | La 
        Brionvega espone i suoi prodotti tecnologici e di grande design con l'Arte 
        Cinetica di Raphael Soto.  | 
        | 
        | 
    
     
      | L'Atelier 
        di Moda di Germana Marucelli con l'ideatore plastico Getulio Alviani. 
         | 
        | 
        | 
    
     
       
        Oplà-Stik: passione secondo Paolo Scheggi - azione teatro interpretata 
        da: Alviani, Bento, Dall'Acqua, Simonetti. Voce: Troni.  | 
        | 
        | 
    
     
      | La 
        Prodotti Farmaceutici Gianni con l'Arte Chimica di Remo Bianco.  | 
        | 
        | 
    
     
       
        John Cage presenta in galleria il suo primo concerto in Italia eseguito 
        dal duo pianistico Canino e Ballista. | 
        | 
        | 
    
     
      | Bonalumi: 
        "Vorrei incontrare gli architetti".  | 
        | 
        | 
    
     
      | La 
        Osram S.p.A. incontrando l'artista Laura Grisi partecipa ad un'azione 
        concettuale, dove la luce diventa strumento temporale e creativo.  | 
        | 
        | 
    
     
      | "Atmosfera 
        Gropius" in collaborazione con The Architects Collaborative Inc, Cambridge 
        (Massachusetts), rende omaggio all'opera del famoso architetto.  | 
        | 
        | 
    
     
      | La 
        Kartell S.p.A. presenta i suoi prodotti in plastica. | 
        | 
        | 
    
     
      | Il 
        concerto di Donadoni - musicista, Jane Birkin - attrice, Serge Gainsbourg 
        - compositore e la " Parata Hennessy ". | 
        | 
        | 
    
     
      | "Navigliocasa" 
        in tale occasione la galleria era stata trasformata nella casa di un collezionista 
        d'arte, normalmente arredata: la porta della galleria era chiusa e per 
        entrare bisognava suonare, come in una normale abitazione. | 
        | 
        | 
    
     
      | La 
        proiezione dei film dada (degli anni venti) di Hans Richter e la proiezione 
        del film inedito di Jean-Luc Godard "Paris vu par ... Godard". | 
        | 
        | 
    
     
      | Interessante 
        ricordare nel 1968 la mostra "Ore 21" dove Renato Cardazzo presenta la 
        galleria vuota con una grande tavola imbandita, dove gli amici, i critici, 
        gli artisti si trovarono a cenare. | 
        | 
        | 
    
     
      |   | 
        | 
        | 
    
     
      |   | 
        | 
        | 
    
     
      |   | 
        | 
        | 
    
     
      |   | 
        | 
        | 
    
     
      |   | 
        | 
        | 
    
     
      |   | 
        | 
        | 
    
     
      |   | 
        | 
        | 
    
     
      |   | 
        | 
        |